?Demo? ? una rubrica del Tirreno dedicata alle band locali a cura di Alessio Santacroce. Ecco l’ottava puntata
L?artista di cui ci occupiamo oggi mi ha fatto ricordare quanto sia preziosa l?eredit? musicale che ci ha lasciato Jeff Buckley prima di annegare nel Wolf River. Ma Alessio Franchini non riesce solo a cantare Grace in modo superlativo, sa scrivere le sue canzoni e lo fa benissimo. Ha una voce particolare, sempre tirata al limite, che tiene l?ascoltatore in tensione per tutta la durata del cd intitolato ?Alcune delle cose che ho da dire?. Diversi passaggi potrebbero essere descritti come una jam session tra i Marta sui tubi e il Pino Daniele degli anni migliori. I testi sono taglienti, mai banali, come l?utilizzo della accordature aperte che permettono all’artista livornese di sperimentare arrangiamenti originali. Per Arondeband ho scelto ?L?amore da avere con s??,? un brano che, una volta finito, non vedi l?ora di riascoltare. Molto belle anche ?La finestra di marmo? e, soprattutto, ?Riflettere?, una pungente denuncia dell?apatia che permea la nostra societ?. ? grazie al suo talento che Alessio pu? gi? vantare un breve ma intenso tour negli Stati Uniti e una collaborazione col geniale chitarrista Gary Lucas, autore di molti brani storici come Mojo Pin.
Dal 2010 Alessio si accompagna al batterista Andrea Spinetti? e al bassista Alessio Macchia, ed ? da questo connubio che ? nato il progetto denominato ?Alessio Franchini e il Circolo dei Baccanali?. Mi sembra doveroso ricordare che prossimamente Alessio sar? la voce di Jeff Buckley in un concerto straordinario che si terr? al Paradiso di Amsterdam con la Holland Metropole Orchestra. Da non perdere l’intervista di Marco Leonetti sulle frequenze di Radio Incontro.
Bella canzone e bravissimi i musicisti..
Sulle orme di Grace…Davvero un grande talento..!!
canzone difficile ma dopo un p? ti rimane in testa. Certo che a Livorno siamo bravi.
daccordissimo con robe.
siamo tutti ingabbiati da questo paesone.
Spero che verr? preso come un complimento, ma questo pezzo ha tantissimo un che di Pino Daniele specialmente nell’inizio chitarra+voce. Un po complicato il ritornello, forse eccessivamente ingarbugliato per? complessivamente direi un buon lavoro e ottima vocalit?.
Saluti, Antonio
Mi piace la canzone diversa dalle solite menate cantautoriali. Anche difficile da cantare. bravo
alino82
alto livello, bella voce anche se non ? il mio genere ma bravissimo.