Strumentalizzazioni del potere
Intervento sul voto consiliare su ATO rifiuti.
Il consiglio comunale di Livorno ha approvato dalla delibera della giunta che aderisce all?ATO unico regionale e sancisce l?ingresso di AAMPS nella compagine sociale dell??aziendona? toscana. Fin qui, potremmo dire, dove sta la novit?? Perch? che si spingesse verso la regionalizzazione nel settore dei servizi pubblici locali rispondeva ad una esigenza primaria: - limitare i danni della nuova ondata di liberalizzazioni imposta negli anni scorsi dal Governo Berlusconi; - tentare di migliorare in termini di riduzione dei costi ed integrazione, la qualit? dei servizi erogati ai cittadini. In quella logica di ?riduzione del danno? stava pure l?idea toscana di stare a ridosso della ?linea del Piave?, cio? nel limite ?minimo? fissato dalla legge 166/2009, meglio nota come decreto Ronchi, al 40% di partecipazione del privato. (altro…)
IDV e SEL amano il PD solo il 27 del mese

Can?: La B non significa bi? bi-zona
Rifiuti sanitari: l’asl accoglie la proposta Idv
Si ? svolta ieri una seduta della VI commissione alla presenza dei tecnici dell'ASL, durante la quale si ? discusso di rifiuti sanitari. Una mozione presentata dal presidente della Commissione, Andrea Romano, promuove una gestione virtuosa prendendo ad esempio l'ASL di Cesena, premiata in Europa per aver ridotto la produzione di rifiuti sanitari del 45%. (altro…)
LIVORNO E CAPANNORI, COLLABORAZIONE PER "RIFIUTI ZERO"
Si ? svolto oggi a Capannori il convegno internazionale "Esperienze verso rifiuti-zero", con ospiti da tutti i comuni del mondo che hanno adottato la strategia per il riciclo e il riuso e contro inceneritori e discariche: dalle metropoli come San Francisco e Goteborg fino alle comunit? rurali. (altro…)
Limoncino: passeggiata su Scali Novi Lena


