1 0 Tag Archives: Rigoli scherma
post icon

TROFEO AGBALT






INSIEME PER GIOCARE ALLA SCHERMA

Domenica 2 dicembre ? ripresa a Cascina con il VI Trofeo AGBALT l?attivit? del progetto ?Insieme per giocare alla scherma? istituito dall?Ente di promozione sportiva CSAIN.
I maestri Macchia ed Abeniacar hanno accompagnato dieci allievi della Scuola di Scherma Rigoli tra cui alcuni debuttanti. Far avvicinare alla scherma bambini e bambine dai 5 ai 10 anni ? stata l?idea del gioco scherma in maniera da allineare la nostra disciplina ad altri sporti pi? popolari.
I piccoli schermidori si sono comportati come sempre molto bene, portando a casa tre ori un argento e 6 bronzi , un bottino molto consistente. Ma il dato pi? rilevante non ? quello tecnico ma l?occasione di favorire il momento ludico, di aggregazione e di socializzazione.
Risultati Fioretto di plastica elettrificato:
Categoria Pulcini nati nel 2004 femminile: 1^ Belliti Carolina, maschile: 1^ Bedarida David;
Categoria Minicuccioli nati nel 2006: 3^ Betti Edoardo;
Categoria Cuccioli nati nel 2005: 3^ Gatta Daniele ex aequo Santini Gianluca e Mainardi Gregorio;
Prime lame nati nel 2003 : femminile: 1^ Andreanini Beatrice, 2^ Iervasi Giulia, 3^ Rivoltella Giorgia; maschile 3^ Barinci Alessandro.
Sperando che tra questi promettenti bambini si nasconda un nuovo Montano o una nuova Vecchi, i Maestri della Rigolischerma continuano ad insegnare e spiegare loro che la scherma ? disciplina faticosa, di allenamento quotidiano ma anche formativa per il carattere. 
post icon

premiazione atleti

Il presidente ed  il consiglio direttivo della Sezione UNVS di Livorno, alla presenza del Presidente della Provincia di Livorno, del Sindaco Cosimi e di molte altre autorita' cittadine il giorno 2 dicembre 2012 nella Sala Consiliare della provincia di Livorno, hanno premiato una rappresentanza di  atleti livornesi di ogni sport che si sono contraddistinti nell'anno in corso.
Per la Scuola Rolando Rigoli sono stati premiati l'Atleta Biasci Giacomo, Terreni Julia e Orsi Dario.
da sx Orsi Dario ,Biasci Giacomo e Terreni Julia

post icon

Rigoli Scherma Livorno 2012-11-21 20:02:00





PRIMA PROVA GRAN PREMIO KINDER + SPORT
SCIABOLA UNDER 14 - MILANO 17 / 18 NOVEMBRE 2012


La Scuola di Scherma del Maestro Rigoli ha preso parte sabato e domenica scorsa a Milano alla prima prova del Gran Premio Kinder+Sport con la squadra degli sciabolatori, unica assenza Orsi Dario fermato per una indisposizione.
I giovanissimi schermidori del Rigolischerma in pedana hanno dato il massimo di se stessi, ma i risultati non sono stati all?altezza delle speranze, in considerazione degli ottimi risultati ottenuti nella precedente gara regionale di Lucca.
I ragazzi dopo il loro impegno agonistico, sono rimasti a seguire i compagni ancora in gara, incitandoli a squarciagola. Questo comportamento ? un segnale molto importante verso una maggiore maturit? sociale e sportiva, lo sport si pratica anche per divertimento e piacere, non tutti diventano campioni.
I risultati: Categoria Maschietti: Gradassi Giorgio 18? benino, alla sua prima gara nazionale ? stato tradito dall?emozione; Categoria Giovanissimi: Livi Federico 51? ? incappato in una brutta giornata; Categoria Giovanissime: Volpi Elisa 40? al debutto a livello nazionale paga l?emozione; Categoria Ragazzi: Baracchini Tommaso 16? finalmente mostra le sue qualit?, Cillari Niccol? 29? si scontra con il campione italiano uscente, cede, ma combatte con il cuore; Categoria Allievi: Giraldi Tommaso 22? in costante miglioramento di gara in gara, gli manca la necessaria esperienza per raggiungere il risultato, Biasci Giacomo 28? leggermente al disotto del suo rendimento abituale, Aiello Saverio 50? tira con una grinta tutta personale anche lui cede al campione uscente; Categoria Allieve: Terreni Julia 11? conferma le sue buone qualit? mancando la finale per poco; Luchi Ginevra 41? nella diretta un infortunio al ginocchio le impedisce la libert? dei movimenti.

post icon

PROSSIMO APPUNTAMENTO

AL VIA IL GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? UNDER 14 - NEL WEEK END IN GARA A CALENZANO E MILANO BEN 1424 PICCOLI ATLETI
15/11/2012 - 16:30
GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? - Saranno oltre 1424 i piccoli atleti under 14 protagonisti della prova d'esordio stagionale del circuito under 14 Gran Prix ?Kinder +Sport?.
Prende il via questo fine settimana, infatti, la lunga marcia d'avvicinamento all'appuntamento clou della stagione agonistica italiana: il Gran Premio Giovanissimi ?Renzo Nostini? - Trofeo ?Kinder +Sport?, in programma a Riccione dal 1 al 7 Maggio 2013 e che quest'anno taglier? il traguardo della 50esima edizione.
Ad inaugurare la stagione nazionale under 14 saranno, nella giornata di questo venerdi 16 novembre, fiorettisti e fiorettiste impegnate nella prova in programma al PalaSport di Calenzano (Firenze). Si inizier? con le prove di fioretto femminile Allieve, fioretto femminile Bambine e fioretto maschile Maschietti. Sabato sar? la volta delle gare per le categorie Allievi, Ragazze e Ragazzi mentre domenica si concluder? la tre-giorni, con le prove di fioretto maschile Giovanissimi e di fioretto femminile Giovanissime.
Complessivamente, saranno 969 gli atleti under 14 che saliranno sulle 24 pedane installate nella struttura sportiva toscana.
Saranno invece 455 gli atleti under 14 protagonisti della prima prova del Gran Prix ?Kinder +Sport? di sciabola maschile e femminile, in programma al PalaBadminton di Milano. Il programma delle gare prevede, per la giornata di sabato, le gare di sciabola maschile Giovanissimi, sciabola femminile Bambine, sciabola femminile Allieve, sciabola femminile Giovanissime e sciabola maschile Maschietti. Domenica invece si vivranno le emozioni delle gare di sciabola maschile Allievi, sciabola maschile Ragazzi e sciabola femminile Ragazze.
Alla gara di Milano, in qualit? di testimonial, sar? presente anche Diego Occhiuzzi, medaglia d'argento individuale e medaglia di bronzo a squadre ai Giochi Olimpici di Londra2012. Sar? l'occasione per i giovani sciabolatori di incontrare un atleta che, proprio dalle competizioni under 14, ha iniziato la sua scalata verso il podio olimpico.
L'evento di Milano ? stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede della ?Societ? del Giardino?. A sottolineare l'importanza ed il valore non solo sportivo della competizione schermistica, sono stati l'Assessore regionale allo Sport, Filippo Grassia, il Vice Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Demetrio Albertini, il Consigliere federale, Giuseppe Cafiero ed il Presidente del Comitato regionale FederScherma Lombardia, Gianfranco Magnini. Ai numerosi giornalisti presenti ? stata illustrata la motivazione della scelta della sede, finalizzata a stimolare il rilancio di quest?arma nel territorio,nonch? in relazione alla promozione di importanti eventi schermistici nell?ambito dell?Expo 2015. Sono state inoltre evocate le possibili sinergie tra sport tanto diversi nella dimensione e nella comunicazione, quali il calcio e la scherma, ma che possono avere motivi di integrazione culturale e di reciproco arricchimento.
Inoltre la settimana agonistica organizzata dalla Societ? del Giardino trover? la sua conclusione il 24 e 25 novembre, con lo svolgimento delle gare open: del 17? Trofeo Pellegrino di spada maschile, del 9? trofeo Acquamarina di sciabola femminile e del 5? trofeo Giardino di sciabola maschile.

1? PROVA GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? UNDER 14 - FIORETTO - Calenzano, 16-18 Novembre 2012
Venerdi 16 Novembre
Fioretto Femminile - Allieve: appello in pedana ore 8.45
Fioretto Femminile - Bambine: appello in pedana ore 8.45
Fioretto Maschile - Maschietti: appello in pedana ore 13.15

Sabato 17 Novembre
Fioretto Maschile - Allievi: appello in pedana ore 8.40
Fioretto Femminile - Ragazze: appello in pedana ore 10.15
Fioretto Maschile - Ragazzi: appello in pedana ore 13.45

Domenica 18 Novembre
Fioretto Maschile - Giovanissimi: appello in pedana ore 8.45
Fioretto Femminile - Giovanissime: appello in pedana ore 10.15

1? PROVA GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? UNDER 14 - SCIABOLA - Milano, 17-18 Novembre 2012
Sabato 17 Novembre
Sciabola Maschile - Giovanissimi: appello in pedana ore 8.45
Sciabola Femminile - Bambine: appello in pedana ore 8.45
Sciabola Femminile - Allieve: appello in pedana ore 11.15
Sciabola Femminile - Giovanissime: appello in pedana ore 12.30
Sciabola Maschile - Maschietti: appello in pedana ore 14.00

Domenica 18 Novembre
Sciabola Maschile - Allievi: appello in pedana ore 9.00
Sciabola Maschile - Ragazzi: appello in pedana ore 11.15
Sciabola Femminile - Ragazze: appello in pedana ore 12.45
post icon

PROSSIMO APPUNTAMENTO

AL VIA IL GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? UNDER 14 - NEL WEEK END IN GARA A CALENZANO E MILANO BEN 1424 PICCOLI ATLETI
15/11/2012 - 16:30
GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? - Saranno oltre 1424 i piccoli atleti under 14 protagonisti della prova d'esordio stagionale del circuito under 14 Gran Prix ?Kinder +Sport?.
Prende il via questo fine settimana, infatti, la lunga marcia d'avvicinamento all'appuntamento clou della stagione agonistica italiana: il Gran Premio Giovanissimi ?Renzo Nostini? - Trofeo ?Kinder +Sport?, in programma a Riccione dal 1 al 7 Maggio 2013 e che quest'anno taglier? il traguardo della 50esima edizione.
Ad inaugurare la stagione nazionale under 14 saranno, nella giornata di questo venerdi 16 novembre, fiorettisti e fiorettiste impegnate nella prova in programma al PalaSport di Calenzano (Firenze). Si inizier? con le prove di fioretto femminile Allieve, fioretto femminile Bambine e fioretto maschile Maschietti. Sabato sar? la volta delle gare per le categorie Allievi, Ragazze e Ragazzi mentre domenica si concluder? la tre-giorni, con le prove di fioretto maschile Giovanissimi e di fioretto femminile Giovanissime.
Complessivamente, saranno 969 gli atleti under 14 che saliranno sulle 24 pedane installate nella struttura sportiva toscana.
Saranno invece 455 gli atleti under 14 protagonisti della prima prova del Gran Prix ?Kinder +Sport? di sciabola maschile e femminile, in programma al PalaBadminton di Milano. Il programma delle gare prevede, per la giornata di sabato, le gare di sciabola maschile Giovanissimi, sciabola femminile Bambine, sciabola femminile Allieve, sciabola femminile Giovanissime e sciabola maschile Maschietti. Domenica invece si vivranno le emozioni delle gare di sciabola maschile Allievi, sciabola maschile Ragazzi e sciabola femminile Ragazze.
Alla gara di Milano, in qualit? di testimonial, sar? presente anche Diego Occhiuzzi, medaglia d'argento individuale e medaglia di bronzo a squadre ai Giochi Olimpici di Londra2012. Sar? l'occasione per i giovani sciabolatori di incontrare un atleta che, proprio dalle competizioni under 14, ha iniziato la sua scalata verso il podio olimpico.
L'evento di Milano ? stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede della ?Societ? del Giardino?. A sottolineare l'importanza ed il valore non solo sportivo della competizione schermistica, sono stati l'Assessore regionale allo Sport, Filippo Grassia, il Vice Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Demetrio Albertini, il Consigliere federale, Giuseppe Cafiero ed il Presidente del Comitato regionale FederScherma Lombardia, Gianfranco Magnini. Ai numerosi giornalisti presenti ? stata illustrata la motivazione della scelta della sede, finalizzata a stimolare il rilancio di quest?arma nel territorio,nonch? in relazione alla promozione di importanti eventi schermistici nell?ambito dell?Expo 2015. Sono state inoltre evocate le possibili sinergie tra sport tanto diversi nella dimensione e nella comunicazione, quali il calcio e la scherma, ma che possono avere motivi di integrazione culturale e di reciproco arricchimento.
Inoltre la settimana agonistica organizzata dalla Societ? del Giardino trover? la sua conclusione il 24 e 25 novembre, con lo svolgimento delle gare open: del 17? Trofeo Pellegrino di spada maschile, del 9? trofeo Acquamarina di sciabola femminile e del 5? trofeo Giardino di sciabola maschile.

1? PROVA GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? UNDER 14 - FIORETTO - Calenzano, 16-18 Novembre 2012
Venerdi 16 Novembre
Fioretto Femminile - Allieve: appello in pedana ore 8.45
Fioretto Femminile - Bambine: appello in pedana ore 8.45
Fioretto Maschile - Maschietti: appello in pedana ore 13.15

Sabato 17 Novembre
Fioretto Maschile - Allievi: appello in pedana ore 8.40
Fioretto Femminile - Ragazze: appello in pedana ore 10.15
Fioretto Maschile - Ragazzi: appello in pedana ore 13.45

Domenica 18 Novembre
Fioretto Maschile - Giovanissimi: appello in pedana ore 8.45
Fioretto Femminile - Giovanissime: appello in pedana ore 10.15

1? PROVA GRAN PRIX ?KINDER +SPORT? UNDER 14 - SCIABOLA - Milano, 17-18 Novembre 2012
Sabato 17 Novembre
Sciabola Maschile - Giovanissimi: appello in pedana ore 8.45
Sciabola Femminile - Bambine: appello in pedana ore 8.45
Sciabola Femminile - Allieve: appello in pedana ore 11.15
Sciabola Femminile - Giovanissime: appello in pedana ore 12.30
Sciabola Maschile - Maschietti: appello in pedana ore 14.00

Domenica 18 Novembre
Sciabola Maschile - Allievi: appello in pedana ore 9.00
Sciabola Maschile - Ragazzi: appello in pedana ore 11.15
Sciabola Femminile - Ragazze: appello in pedana ore 12.45
post icon

PREMIAZIONE PROF. MACCHIA


Festa per il nostro Prof. Pier Paolo Macchia

Luned? scorso nella sala di scherma di Piazza Luigi Orlando, alla presenza del Presidente provinciale degli Azzurri d'Italia Rodolfo Graziani, del Presidente dello CSAIN Regionale e Provinciale Gianfranco Raugei, dei Dirigenti del Circolo Arena Astra Claudio Pasquinucci e Gino Mataresi, e circondato dagli allievi, genitori e colleghi  ? stato festeggiato il nostro caro Professor Pier Paolo Macchia per i seguenti riconoscimenti alla carriera ottenuti in questi giorni: nozze di diamante e nozze d?oro con lo sport assegnati dall?Unione Nazionale e Provinciale dei Veterani dello Sport, e Maestro benemerito da parte dell?Associazione Italiana Maestri di Scherma.
E? stato inoltre festeggiato per importanti premi ottenuti in qualit? di pittore in Italia ed all?estero.
Complimenti e auguri da tutti !!

Riportiamo un pensiero dei Veterani dello Sport rivolto a coloro che sono stati premiati sabato scorso insieme al prof. Macchia e che sembra fatto proprio per lui.

?Onore a coloro che dedicano tanta parte della loro vita allo sport nelle sue varie espressioni, che operano con passione e continuit? per il progresso e per l?affermazione degli ideali e dei valori autentici dello sport, che con il loro comportamento sono di esempio ai giovani?

. 
post icon

PROVA INTERREGIONALE 2012


PRIMA PROVA INTERREGIONALE TOSCANA LIGURIA GRAN PREMIO GIOVANISSIMI SCIABOLA ? LUCCA 3 / 4 NOVEMBRE 2012
Come da calendario della Federazione Italiana Scherma ? iniziata la stagione agonistica 2012/2013 dei giovanissimi schermitori.
La Scuola di Scherma M.o Rigoli ha partecipato alle gare di sciabola con 11 allievi di cui due alla loro prima esperienza agonistica. Nelle 5 categorie a cui hanno preso parte hanno conquistato 4 medaglie d?oro ed una medaglia d?argento.
L?ottimo risultato ottenuto dagli allievi della societ? di Piazza Luigi Orlando non deve illudere nessuno, servir? a spronare i maestri Rigoli, Abeniacar e Macchia a continuare il lavoro intrapreso gi? da tempo con maggiore entusiasmo, se possibile, con la capacit? di miscelare le loro varie esperienze per trasferirle agli allievi.
Il giardino dei giovani allievi della Scuola di Scherma Rigoli viene curato con continuit? e seriet? cercando di farlo crescere bene sotto il profilo tattico, tecnico ed agonistico per riuscire a fare del sano agonismo con serenit?.
Questi i risultati ottenuti singolarmente:
Categoria Maschietti. Primo classificato Giorgio Gradassi: alla prima gara ufficiale combatte con tranquillit? e maturit?, agonista naturale con capacit? di capire gli incontri.
Categoria Giovanissime. Seconda classificata Elisa Volpi: alla sua prima gara, si allena da meno di un anno, mostra una buona predisposizione per la bitagliente.
Categoria Giovanissimi: Primo Classificato Dario Orsi, 6^ Federico Livi: Orsi detentore del titolo Regionale mostra subito i denti con un modo di interpretare la scherma con variet? di colpi e schemi. Livi nel girone eliminatorio conferma la bont? delle sue qualit?. Negli ottavi di finale in un incontro equilibrato di stoccata in stoccata perde l?attimo fatale nelle ultime stoccate.
Categoria Ragazze/Allieve. Prima Classificata Julia Terreni, 9^ Ginevra Luchi. La Terreni conquista il primo posto facendo scherma molto bene sia tecnicamente che tatticamente con quella giusta cattiveria che serve per ottenere i risultati. La Luchi si presenta in gara febbricitante, ha partecipato pertanto non in ottima forma perdendo nella diretta dalla beniamina di casa Marcheschi con onore.
Categoria Ragazzi/Allievi. Primo Classificato Giacomo Biasci, 7^ Niccol? Cillari, 8^ Tommaso Giraldi, 17^ Saverio Aiello, 18^ Tommaso Baracchini.
Biasci sempre positivo ed efficace durante tutta la gara con tenacia e volont? costruisce incontro dopo incontro la sua vittoria in una categoria dove gli avversari liguri sono di ottima qualit? e ben preparati dal M.o Terenzi (ex campione del mondo).
Cillari tira alternando momenti buoni a momenti meno buoni. Negli ottavi di finale si scontra con il compagno di sala Biasci, incontro molto tirato agonisticamente, cede all?amico.
Prima coppa per Giraldi, meritata per la volont? e l?applicazione che ha saputo mettere negli incontri, perde da Castellani, uno dei favoriti , dopo un buon assalto.
Aiello e Baracchini sotto il loro abituale rendimento, dotati di buona qualit? schermistica che non riescono a mettere in pratica la loro scherma durante gli assalti forse traditi dall?emozione.
post icon

prossimi appuntamenti


COMO 13 OTTOBRE 
1^prova Nazionale Cadetti Sciabola
iscritto: Atleta  Ulivieri Andrea

LUCCA 3-4 NOVEMBRE 
1^ Prova Interregionale G.P.G

MILANO 17-18 NOVEMBRE
1^ Prova Gran Prix Kinder + Sport Under 14
post icon

AVVIO PER I GENITORI













A V V I S O



VENERDI 21 SETTEMBRE P.V. ALLE ORE 19,00



INCONTRO CON I GENITORI ED I MAESTRI




post icon

FESTA REGIONALE


FESTA REGIONALE DELLA SCHERMA - FONDAZIONE TEATRO DELL'ERA, VIA INDIPENDENZA, snc - PONTEDERA - DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012

In occasione della Festa Regionale della Scherma, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Scherma Giorgio Scarso, saranno premiati i vincitori delle medaglie alle Olimpiadi di Londra, ai Campionati del Mondo, ai Giochi del Mediterraneo, i primi tre classificati ai Campionati Italiani di Categoria, le squadre promosse alla categoria superiore, ed i campioni regionali di categoria.

Questo il programma della Festa:
9,30 - Saluto Autorit? presenti;
9,45 -Saluto Presidente Federale Giorgio Scarso e presentazione lavoro promozionale del M? Stefano Gardenti;
10,30 - Inizio del Convegno tenuto dal Dr. Pietro Trabucchi e contestualmente, in altra sala, Battesimo della pedana di fioretto per i nati/nate nell?anno 2003;
13,00 - Buffet;
15,00 - Premiazioni

Per la nostra Societ? saranno premiati:

CAMPIONE REGIONALE CATEGORIA MASCHIETTI

DARIO ORSI

SQUADRA PROMOSSA IN SERIE B

GRASSI ALBERTO

SARTORI EMILIO

STAGNO ALESSANDRO

ULIVIERI ANDREA

COMPLIMENTI AI NOSTRI ATLETI !!!!!