PRIMA PROVA INTERREGIONALE TOSCANA LIGURIA GRAN PREMIO GIOVANISSIMI SCIABOLA ? LUCCA 3 / 4 NOVEMBRE 2012
Come da calendario della Federazione Italiana Scherma ? iniziata la stagione agonistica 2012/2013 dei giovanissimi schermitori.
La Scuola di Scherma M.o Rigoli ha partecipato alle gare di sciabola con 11 allievi di cui due alla loro prima esperienza agonistica. Nelle 5 categorie a cui hanno preso parte hanno conquistato 4 medaglie d?oro ed una medaglia d?argento.
L?ottimo risultato ottenuto dagli allievi della societ? di Piazza Luigi Orlando non deve illudere nessuno, servir? a spronare i maestri Rigoli, Abeniacar e Macchia a continuare il lavoro intrapreso gi? da tempo con maggiore entusiasmo, se possibile, con la capacit? di miscelare le loro varie esperienze per trasferirle agli allievi.
Il giardino dei giovani allievi della Scuola di Scherma Rigoli viene curato con continuit? e seriet? cercando di farlo crescere bene sotto il profilo tattico, tecnico ed agonistico per riuscire a fare del sano agonismo con serenit?.
Questi i risultati ottenuti singolarmente:
Categoria Maschietti. Primo classificato Giorgio Gradassi: alla prima gara ufficiale combatte con tranquillit? e maturit?, agonista naturale con capacit? di capire gli incontri.
Categoria Giovanissime. Seconda classificata Elisa Volpi: alla sua prima gara, si allena da meno di un anno, mostra una buona predisposizione per la bitagliente.
Categoria Giovanissimi: Primo Classificato Dario Orsi, 6^ Federico Livi: Orsi detentore del titolo Regionale mostra subito i denti con un modo di interpretare la scherma con variet? di colpi e schemi. Livi nel girone eliminatorio conferma la bont? delle sue qualit?. Negli ottavi di finale in un incontro equilibrato di stoccata in stoccata perde l?attimo fatale nelle ultime stoccate.
Categoria Ragazze/Allieve. Prima Classificata Julia Terreni, 9^ Ginevra Luchi. La Terreni conquista il primo posto facendo scherma molto bene sia tecnicamente che tatticamente con quella giusta cattiveria che serve per ottenere i risultati. La Luchi si presenta in gara febbricitante, ha partecipato pertanto non in ottima forma perdendo nella diretta dalla beniamina di casa Marcheschi con onore.
Categoria Ragazzi/Allievi. Primo Classificato Giacomo Biasci, 7^ Niccol? Cillari, 8^ Tommaso Giraldi, 17^ Saverio Aiello, 18^ Tommaso Baracchini.
Biasci sempre positivo ed efficace durante tutta la gara con tenacia e volont? costruisce incontro dopo incontro la sua vittoria in una categoria dove gli avversari liguri sono di ottima qualit? e ben preparati dal M.o Terenzi (ex campione del mondo).
Cillari tira alternando momenti buoni a momenti meno buoni. Negli ottavi di finale si scontra con il compagno di sala Biasci, incontro molto tirato agonisticamente, cede all?amico.
Prima coppa per Giraldi, meritata per la volont? e l?applicazione che ha saputo mettere negli incontri, perde da Castellani, uno dei favoriti , dopo un buon assalto.
Aiello e Baracchini sotto il loro abituale rendimento, dotati di buona qualit? schermistica che non riescono a mettere in pratica la loro scherma durante gli assalti forse traditi dall?emozione.