Quanto l?aperitivo del sabato sera diviene un rituale curato nei minimi dettagli. Al bar La Baita vince la fantasia degli abbinamenti, dalle torte salate ai gusti del gelato artigianale.
?Dove ci troviamo sabato sera??. ?Alla Baita?. Perch? come spesso avviene nei piccoli centri abitati, La Baita, storico bar del borgo di Cutigliano, ? divenuto oramai un punto di riferimento per i giovani del paese (e non solo) che vi si danno appuntamento per programmare le loro uscite serali. Specie il sabato sera quando La Baita ? sempre stata la tappa fissa per un buon aperitivo prima di andare a cena fuori. E certo si deve riconoscere che i gestori del locale sono stati davvero abili a fare di questa usanza una virt? trasformando l?aperitivo de La Baita in un vero e proprio rituale del sabato sera. Pizzette, salatini e sfogliatine, tutti rigorosamente artigianali, sono presentati su taglieri di legno secondo la migliore tradizione montana. Vera delizia del palato sono le torte salate, dalle quiche allo speck, agli sformati al porro alla torta con le patate, cucinate dalla titolare Viola Balducci con l?aiuto della figlia, Laura Guerrini. Gli accostamenti? Ricette rivisitate secondo la propria fantasia. Accanto al buffet caldo ed abbondante che non manca mai per tutto l?anno, non pu? mancare una buona bevuta. Si spazia dalla birra artigianale, al calice di vino, al prosecchino, ai drink (con possibilit? di bevute personalizzate) preparati dal mago dei cocktail Alessio Tonarelli. L?aperitivo caldo della Baita ? servito ogni sabato sera a partire dalle 19. Ma l?aperitivo della Baita ? anche da cerimonia ed in questo caso la fantasia davvero non ha limiti. L?allestimento riprende il tema della cerimonia ed il colore delle bevute e le decorazioni realizzate con la frutta seguono il colore degli abiti o il fil rouge dell?evento. Per una dolce merenda, la cioccolata calda della casa, variamente aromatizzata, ? l?ideale per riscaldare i freddi pomeriggi d?inverno. Ma se proprio si cerca il massimo dell?originalit?, il gelato della Baita ? qualcosa di imperdibile. Gli ingredienti, il pi? possibile a km zero, si abbinano in una variet? di gusti che cambia quasi giornalmente seguendo l?andamento delle stagioni. Dai pi? classici fragola, mirtillo e lampone, preparati coi frutti del sottobosco dell?Abetone, allo yogurt e la ricotta delle montagne pistoiesi, semplici o abbinati a frutti di bosco e noci. E ancora cacio e pera, castagne e mela verde fino ai pi? stravaganti crema di lavanda, zafferano e fichi e gli immancabili funghi porcini: perch? la promozione del territorio non pu? prescindere la piacere del palato.
Bar La Baita – Via Pacioni, Cutigliano (PT) – Tel. 057368141
Elisa Valentini
Volete promuovere la vostra attivit? su questo blog? Contattateci all’indirizzo montagnepistoiesiblog@gmail.com oppure chiamate il numero 3470139077
COMMENTI