Un’immagine dell’Albergo Stella d’Italia in piazza Duomo
1960
(foto Ranfagni)
Un macellaio in via Firenzuola
Un macellaio con gli animali ben esposti sulla strada in via Firenzuola (o via del Pesce, come allora si chiamava). Altri tempi, altre regole igieniche
1958
(foto Ranfagni)
Via Verdi
Un’immagine di via Verdi, con il Teatro Metastasio che si intravede sulla sinistra. All’ingresso del vicolo c’? un gabinetto pubblico. Il vizio di parcheggiare sui marciapiedi era gi? diffuso…
1966
(foto Ranfagni)
Ragazze alla fontana
Due ragazze prendono l’acqua alla fontana. Da notare l’abbigliamento molto “domestico”
1958
(foto Ranfagni)
Piazza dei Macelli
La piazza dei Macelli con l?edificio dei macelli che oggi ospita Officina Giovani. Sulla destra manca, ovviamente, la palazzina del Comando dei vigili urbani
1961
(foto Ranfagni)
L?uscita dal Fabbricone
L?uscita dei dipendenti dal Fabbricone, monumentale anche nella sua porta d?ingresso
1958
(foto Ranfagni)
Piazzetta Buonamici
Piazzetta Buonamici con un rigoglioso (ma chiuso) Giardino Buonamici e un palazzo piuttosto malmesso
1967
(foto Ranfagni)
Le vecchie Poste
L?edificio delle vecchie Poste in piazza S. Marco, all?angolo con via Pomeria. L?edificio ? stato abbattuto di recente
1965
(foto Ranfagni)
Il Corso e la Citt? di Milano
Il Corso Mazzoni da piazza Duomo. All?angolo sulla sinistra il grande negozio Citt? di Milano che ha resistito con la stessa gestione fino a pochi anni fa
1962
(foto Ranfagni)
GLI ULTIMI COMMENTI