La bottega di Ughino, la moglie in? primo piano in alto a destra dietro il banco, il Gigliolo
(Foto di Rodolfo Betti)
La bottega di Ughino, la moglie in? primo piano in alto a destra dietro il banco, il Gigliolo
(Foto di Rodolfo Betti)
Piazza S. Marco (senza l’opera in marmo di Moore). Sullo sfondo, il Bar Vittoria
anni sessanta
(Bruno Roberto Boretti)
Un’immagine di piazza del Comune. Sulla destra, uno scorcio dell’antico Caff? delle Logge (anche “Tea Room”)
anni ’30
(Stefano Bacci)
La bottega di alimentari “dalla Vittoria” poi passata al figlio Ariano Gori. Siamo in via Vincenzo da Filicaia all’angolo con via Strozzi. Sulla facciata si nota la cosiddetta “Croce di Bachilloni”
1950
(Giovita Vittoria Gori)
Una vetrina a tema, dedicata a Venezia, del negozio “Felice” (di Felice Bresci) in via Cesare Guasti
anni ’50
(Daniela Bresci)
L’interno del negozio “Felice” in via Cesare Guasti che vendeva stoffe e tessuti per abbigliamento e per la casa
anni ’50
(Daniela Bresci)
Uno scorcio di piazza S. Francesco con l’obelisco, l’insegna del caff? Magnolfi e l’inizio di via Rinaldesca
anni ’30
(Paolo Cioni)
Il sentiero scende verso il borgo di Filettole poco sopra a dove ora c’? il ristorante Logli
anni ’30
(Paolo Cioni)
GLI ULTIMI COMMENTI