L?eBook ?La Storia siamo noi? ? il quinto della collana ? da oggi ? scaricabile sul sito del giornale e si chiude, come tutti gli altri della serie, con un capitolo inedito. ? il racconto di quella spedizione azzurra attraverso le parole di uno dei protagonisti, Alessandro Diamanti, trequartista originario di Prato che, partito dalla squadra della sua citt?, ha giocato con Empoli, Fucecchio, Fiorentina, AlbinoLeffe, Livorno, West Ham, Brescia e Bologna. Vi offriamo un?anticipazione di quel racconto. Quello completo potrete trovarlo sull?eBook.
SCARICA LA STORIA SIAMO NOI
SCARICA LA STORIA SIAMO NOI??PER AMAZON KINDLE
SCARICA LA STORIA SIAMO NOI?IN PDF
iPad: per poter scaricare e leggere l'eBook devi istallare l'app "iBooks". Scarica l'applicazione qui iBooks
Windows - Mac - Linux - Android - Blackberry: Scarica il software di lettura qui: Fbreader
colloquio con Alessandro Diamanti
di Alessandro Bernini
La perenne tentazione della vita ? quella di confondere i sogni con la realt?, sosteneva Jim Morrison. Il 24 giugno del 2012 deve averlo pensato anche Alessandro Diamanti. ?Quattro anni prima ero al mare a Livorno che guardavo gli Europei alla televisione, e in quel momento mi ritrovavo sul dischetto a calciare il rigore decisivo dei quarti di finale di Euro 2012. E nessuno che mi poteva dare un pizzicotto per dirmi se stavo sognando o no??.
Difficile dargli torto. Alessandro Diamanti rester? uno dei simboli di Euro 2012, l?uomo che ci ha fatto gioire facendo fuori i catenacciari dell?Inghilterra, quelli che da anni ci sfottono per il nostro calcio difensivo, e poi si presentano alla partita pi? importante contro l?Italia e alzano un muro di cemento davanti al loro portiere. Poteva finire meglio l?Europeo, certo, ma nel calcio ci sono valori da cui non si scappa: quella finale con la Spagna potevamo giocarla cento volte, e cento volte l'avremmo persa.
Da Coverciano a Kiev. Il nastro dei ricordi si riavvolge. Alessandro Diamanti torna ai giorni di Coverciano, fine maggio, quando il suo nome era sul sottile confine tra quelli che partivano per Cracovia (sede del ritiro azzurro) e quelli che potevano mettere in valigia infradito e bermuda per andare in vacanza. ?Lo splendido risultato finale dell'Europeo ? nato l?, in quel gruppo formato da Cesare Prandelli. Appena arrivato in nazionale ho capito che c?era un ambiente super, ricco di ogni variet? di atteggiamento ma miscelato bene. Dall?esuberanza di Mario Balotelli e Antonio Cassano alla leadership di Gigi Buffon e Andrea Pirlo, passando per uomini veri come Daniele De Rossi, giusto per fare qualche nome. Dico la verit?, uscire in extremis da quell'Italia mi avrebbe fatto molto male?.
Grazie al campionato in Premier. Invece per Diamanti arriva il biglietto di sola andata per Cracovia. C'? anche lui nei 23 che indosseranno la maglia nel torneo continentale diviso tra Ucraina e Polonia. Un onore. Anche perch? restano a casa gente come Marco Verratti ? gioiellino del Pescara di Zeman star della B e prossimo promesso sposo del Paris Saint Germain ? e soprattutto Mattia Destro, che pure fino a pochi giorni prima sembrava favorito. Macch?, Alino Diamanti, con quel suo fare sbarazzino e genuino ha convinto tutti, in primis Prandelli. L?etichetta di anarchico ormai non gli appartiene pi?, anzi, adesso ? tra quelli che vanno in campo e rincorre anche la sua ombra.
(il seguito nell?eBook)
L?eBook ?La Storia siamo noi? ? il quinto della collana ?Romanzo azzurro? ed ? stato curato ? come gli altri quattro ? da Stefano Tamburini con il contributo di Valentino Beccari, Alessandro Bernini, Pierluigi Depentori, Ludovico Fraia, Pietro Oleotto, Andrea Sini, Michele Spiezia, Alessandro Taraschi e Maria Rosa Tomasello. La copertina ? di Federico Deidda, la realizzazione tecnica di Fabio Di Donna.
?RIPRODUZIONE RISERVATA